Sito in manutenzione
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Il sito è in fase di aggiornamento. Ci scusiamo per eventuali disagi.
Alberto Belfiore (alberto_belfiore[at[hotmail.it) e Giuseppe Pernagallo (giuseppepernagallo[at[yahoo[dot[it) sono gli studenti del DEI che hanno fino ad ora conseguito la certificazione; se sei interessato sui dettagli, puoi chiedergli un consiglio via email.
Eikon è un software che raccoglie informazioni e dati sull'intero sistema economico mondiale. Le informazioni sono disponibili per soggetti macroeconomici come Unioni di Stati, Stati, Regioni, Città, e per soggetti microeconomici come Imprese quotate e non. Inoltre, le imprese sono anche raggruppate per temi e settori. Sono disponibili sia dati economici, sia finanziari, sia di bilancio.
Datastream è una banca dati mantenuta da Refinitiv di ambito economico/finanziario tra le più importanti a livello internazionale. La banca dati copre l'intero sistema economico/finanziario mondiale è aggiornata quotidianamente e l'arco cronologico varia per ogni serie. I dati sono scaricabili in serie storiche direttamente su foglio Excel. La banca dati è articolata nei seguenti settori:
Titoli azionari | Titoli obbligazionari e CDS | Indici di mercato azionario e obbligazionario | Tassi di interesse e di cambio | Futures, options, warrants | I/B/E/S data | Materie prime | Fondi d’investimento | Dati macroeconomici (fonti: uffici statistici nazionali, banche centrali, Eurostat, Imf, Oecd, Wb).
Prof.re R. Cellini [SECS-P/01], Prof. Davide Rizzotti [SECS-P/07], Alessio Biondo [SECS-P/02], Gianluca Cafiso [SECS-P/01], Prof.ssa S.R. Angilella [SECS-S/06].
L'accesso è quindi consentito ai seguenti gruppi con modalità differenti.
Gruppo A. Docenti afferenti al DEI (solo tabella DOCENTI nella pagina del sito): nessuna autorizzazione richiesta.
Gruppo B. Altri soggetti afferenti al DEI: Assegnisti, Dottorandi, Tesisti, Studenti.
Gruppo C. Soggetti afferenti ad UniCt (altri dipartimenti): Devono contattare un membro del Team Eikon&Datastream.
La differenza fatta tra i gruppi è dovuta: i) alla facilità di identificare e rintracciare i soggetti del gruppo A, rispetto agli altri, da parte del personale custode dell'accesso (che risiede al DEI); ii) al bisogno di controllare l'utilizzo da parte del Team Eikon&Datastream come richiesto dal CBD; iii) alla necessità di gestire il flusso di utenti.
La seguente vale per tutti: “Richiedere le chiavi al SERVIZIO AULE del DEI, compilare e firmare il registro quando si prendono e quando si riconsegnano. Bisogna sempre riconsegnarle entro la fascia oraria “mattina” o “pomeriggio”, in nessun caso le chiavi possono essere portate al di fuori del Palazzo delle Scienze. In caso si abbia bisogno di accedervi nuovamente nella fascia oraria o nel giorno successivo, bisogna ripetere la procedura di firma del registro.”
Fascia oraria mattina: 9.00-13.30 Fascia oraria pomeriggio: 14.30-19.00
Da sapere:
La Refinitiv offre la possibilità di acquisire un certificato di conoscenza di Eikon & Datastream. L'apprendimento necessario è da acquisire on-line da parte dell’interessato tramite dei video. La procedura è descritta qui: https://training.refinitiv.com/cert/. Se dopo avere compreso bene la procedura, sei interessato, contatta il Team Eikon&Datastream.
N.B.