Clicca qui e visualizza i temi di ricerca trattati al DEI e chi li sviluppa

Il personale del DEI è impegnato in ricerca scientifica di qualità, presentata e discussa in ambito nazionale ed internazionale, e pubblicata in riviste scientifiche di diversi settori. In particolare, i filoni di ricerca sviluppati rientrano nei seguenti ambiti:
  • economia politica e politica economica con riferimento regionale, nazionale ed internazionale,
  • scienza delle finanze ed economia pubblica,
  • management, marketing, contabilità e finanza d’impresa,
  • matematica e statistica applicate alle scienze sociali.

Il DEI riunisce le esperienze di ricerca scientifica del personale dei precedenti dipartimenti che in esso sono confluiti. Per questo motivo, lo spettro delle tematiche trattate dal personale afferente al dipartimento è ampio. Una visione d’insieme dei temi trattati è anche possibile considerando le aree scientifico-disciplinari nelle quali il personale del DEI è inquadrato:

• agr/01 - Economia ed estimo rurale.
 
• ius/01 - Diritto privato.
• ius/05 - Diritto dell'economia.
•  ius/10 - Diritto amministrativo.
 
• secs-s/01 - Statistica.
• secs-s/03 - Statistica economica.
• secs-s/04 - Demografia.
• secs-s/06 - Metodi matematici per l'economia
e delle scienze attuariali e finanziarie.
 
• m-ggr/02 - Geografia economico-politica.
• secs-p/01 - Economia politica
• secs-p/02 - Politica economica
• secs-p/03 - Scienza delle finanze.
• secs-p/04 - Storia del pensiero economico.
• secs-p/05 - Econometria.
• secs-p/06 - Economia applicata.
• secs-p/07 - Economia aziendale.
• secs-p/08 - Economia e gestione delle imprese.
• secs-p/09 - Finanza aziendale.
• secs-p/10 - Organizzazione aziendale.
• secs-p/11 - Economia degli intermediari finanziari.
• secs-p/12 - Storia economica.
• secs-p/13 - Scienze merceologiche.

Piano Triennale della Ricerca

In linea con l’obiettivo generale dell’Università degli Studi di Catania «di valorizzare il ruolo dei Dipartimenti come sede dell’elaborazione di strategie di ricerca scientifica, collegate alla costruzione di una identità scientifica e culturale», il DEI, nel pieno rispetto di una consolidata multidisciplinarietà degli apporti scientifici dei suoi docenti, in maniera preponderante ma non esclusiva operanti nei SSD afferenti all’Area 13 “Scienze economiche e statistiche” (settori economico, aziendale e quantitativo),  intende indirizzare l’attività scientifica dei gruppi verso i grandi temi della sostenibilità, dell’innovazione e della competitività dei sistemi economici, aziendali e delle istituzioni, in linea con l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite che punta ad una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile e con la Strategia Europea 2020 che spinge la ricerca scientifica a contribuire alla costruzione di una società inclusiva e sostenibile in cui tutti possano avere un lavoro dignitoso. continua a leggere

Seminari, Convegni, Conferenze e Workshops

Lun, 16/10/2023
Convegno "NEXT GEN2"
Lunedì 16.10.2023 alle ore 10:00 presso l'Aula Magna Rettorato Università di Catania Piazza Università, 2 - Catania si terrà il VI Convegno Annuale "NEXT GEN2 " Scarica locandina
Ven, 29/09/2023
Convegno EUROPEAN MARITIME DAY - Blue Economy: Innovazione e sviluppo sostenibile - 29 SETTEMBRE 2023 - RAGUSA IBLA
Venerdì 29 settembre si terrà il convegno intitolato “Blue Economy: Innovazione e sviluppo sostenibile” presso l’ex distretto militare di Ragusa Ibla. PROGRAMMA: clicca qui  
Ven, 08/09/2023
Convegno: "Feminist perspective in management: re-thinking dominant research theory and costructs"
Venerdì 8 settembre 2023, alle ore 15:00, presso l'Aula Magna di Palazzo delle Scienze si terrà il convegno dal titolo: "Feminist perstective in management: re-thinking dominant research theory and costructs". Referente: Prof.ssa Schillaci