
Silvia Rita Angilella
Temi di ricerca
aiuto multicriteriale alle decisioni; funzioni di aggregazione; teoria della decisione; applicazioni multicriteriali nell'ambito dell'intermediazione finanziaria, finanza e innovazione.
Personal data and studies
Born in Catania (Italy), May 22, 1973
1991- Diploma di Maturità Scientifica, 60/60, Liceo Scientifico Statale “Galileo Galilei” di Catania.
Degree in Economics cum laude from the University of Catania (November, 1996).
PhD in Mathematics for Economics and Finance from the University of Catania (January, 2002).
Positions
April 3, 2018-present: Full professor of Mathematical methods of economics, finance and actuarial sciences (SSD SECS-S/06), Department of Economics, University of Catania.
October 1, 2014-April 2, 2018: Associate professor of Mathematical methods of economics, finance and actuarial sciences (SSD SECS-S/06), Department of Economics, University of Catania.
January 2, 2006- September 30, 2014: Assistant professor of Mathematical methods of economics, finance and actuarial sciences (SSD SECS-S/06), Department of Economics, University of Catania.
March 2002-December 2005: Post Doc, Department of Economics, University of Catania.
Institutional Activities
November,1 2022-present Chair of the Degree Program in "Corporate Finance" of the University of Catania.
July 2018-October 2022: Chair of the Degree Program in "Corporate Finance" of the University of Catania.
November 2018-September 2021: member of the national ASN committee for the research field 13/D4 "Mathematical Methods for Economics, Finance and Actuarial Sciences".
Anno accademico 2021/2022
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE P - Z - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 1° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2020/2021
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE P - Z - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 1° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2019/2020
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 1° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 2° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2018/2019
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE A - O - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 2° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2017/2018
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE A - O - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 2° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2016/2017
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE A - O - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 2° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Anno accademico 2015/2016
- DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea in Economia aziendale - 1° anno
MATEMATICA GENERALE A - O - DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA
Corso di laurea magistrale in Finanza aziendale - 2° anno
MODELLI MATEMATICI PER I MERCATI FINANZIARI
Ricevimento mese di settembre
La prof.ssa Silvia Angilella comunica che il ricevimento degli studenti nel mese di settembre 2023 avrà luogo nelle seguenti date:
- martedì 29 agosto ore 8:30-10:30;
- mercoledì 6 settembre ore 8:30-10:30;
- giovedì 14 settembre ore 9:00-11:00;
- giovedì 21 settembre ore 8:30-10:30;
- giovedì 28 settembre ore 8:00-9:00.
Ad ottobre, verrà comunicato il ricevimento periodico durante le lezioni.