MARKETING M - Z
Anno accademico 2017/2018 - 3° annoCrediti: 9
SSD: SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 2°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Il corso di Marketing intende favorire l’apprendimento della metodologia di base per: l’analisi della
domanda, la gestione delle politiche e la pianificazione delle azioni di Marketing, anche con riferimento
all’ambiente digitale. Il corso intende, inoltre, sviluppare capacità d’analisi di situazioni concrete
riguardanti le macro-tematiche individuate. Pur mantenendo una propria unitarietà sostanziale, esso è
articolato in tre moduli, cioè in gruppi di argomenti omogenei, ognuno dei quali ha propri obiettivi
formativi, quali:
1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding): l’insegnamento di Marketing
intende fornire allo studente le conoscenze teoriche per l’analisi del mercato e la conseguente
formulazione delle decisioni riguardanti la commercializzazione dei prodotti e le politiche di marketing;
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding):
l’insegnamento di Marketing intende fornire allo studente le conoscenze applicative per lavorare
all’interno della funzione marketing di un’impresa con il fine di poter eseguire un’analisi di mercato e
formulare le principali decisioni che riguardano la commercializzazione dei prodotti e le politiche di
marketing. In particolare, lo studente, alla fine del corso, sarà in grado di predisporre un piano di
marketing ed eseguire tutte le analisi necessarie allo stesso. Particolare attenzione sarà dunque rivolta
all’acquisizione operativa degli strumenti analitici e concettuali proposti in aula, con l’utilizzo di casi reali
e di esercitazioni ad hoc;
3. Autonomia di giudizio (making judgements): lo studente svilupperà autonomia di giudizio e capacità di
collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi modelli applicativi, con particolare riferimento ai modelli
di analisi di mercato e alle componenti di un piano di marketing;
4. Abilità comunicative (communication skills): lo studente sarà capace di comunicare in forma scritta e
orale i contenuti disciplinari dell’insegnamento, dimostrando sia capacità di comprensione, che
autonomia di giudizio. Sono previste in aula attività dirette a facilitare il conseguimento di tali abilità, tra
cui lo svolgimento di lavori di gruppo e la stesura di brevi relazioni per affinare la capacità di comunicazione scritta; interventi in aula e presentazione di lavori individuali e di gruppo anche attraverso
strumenti multimediali e interattivi.
5. Capacità di apprendimento (learning skills): l’apprendimento dell’insegnamento è graduale ed è
favorito dal ricorso a esperienze ed esempi tratti da realtà aziendali, dal richiamo ai principali modelli
interpretativi elaborati dagli studiosi di marketing e dall’applicazione concreta di tali modelli ad una serie
di casi. La predisposizione di lavori intermedi in piccoli gruppi facilita ulteriormente il processo di
apprendimento.
Prerequisiti richiesti
Nessuno.
Si ritiene che lo studio del marketing e la relativa frequenza in aula siano maggiormente efficaci
per gli studenti che abbiano già acquisito le principali nozioni di Economia e Gestione delle Imprese
(corso previsto al secondo anno del piano di studi).
Frequenza lezioni
In considerazione della “didattica attiva” che viene sperimentata durante il corso, la presenza in aula
costante e regolare è vivamente consigliata.
Contenuti del corso
Il corso di Marketing intende favorire l’apprendimento della metodologia di base per: l’analisi del
mercato, la gestione delle politiche e la pianificazione delle azioni di Marketing, anche con riferimento
all’ambiente digitale. Il corso intende, inoltre, sviluppare capacità d’analisi di situazioni concrete
riguardanti le macro-tematiche individuate. Pur mantenendo una propria unitarietà sostanziale, esso è
articolato in tre moduli, cioè in gruppi di argomenti omogenei, ognuno dei quali ha propri obiettivi
formativi.
I MODULO (3 CFU) - INTRODUZIONE AL MARKETING E ANALISI DEL MERCATO
II MODULO (3 CFU) - MARKETING STRATEGICO: SEGMENTAZIONE, TARGETING E POSIZIONAMENTO
III MODULO (3 CFU) - MARKETING OPERATIVO
Testi di riferimento
Mattiacci A., Pastore A. (2014). Marketing: il management orientato al mercato. Hoepli.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione al corso di Marketing e al Marketing | |
2 | * La definizione di Marketing | Libro Capp. 1, 2 e 3 |
3 | * Il processo di Marketing | Libro Cap. 4 |
4 | * Analisi del mercato | Liro Capp. 5, 6 e 7 |
5 | * Creazione di valore e definizione degli obiettivi | Libro Capp. 8, 9, 10 e 11 |
6 | * Definizione del sistema di offerta | Libro Capp. 12, 13, 14, 15 e 16 |
7 | * Diffusione e gestione del valore | Libro Capp. 17,18, 19, 20 e 21 |
8 | * Il management del marketing | Libro Capp. 22, 23, 24 |
9 | * Le principali declinazioni del marketing | Libro Capp. 25, 26 e 27 |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
L'esame si svolge mediante una prova scritta consistente in tre domande aperte (tracce) alle quali si
dovrà rispondere per intero in 1 pagina (per domanda).
La valutazione finale della prova (espressa in trentesimi) sarà effettuata attribuendo un peso diverso ai
seguenti criteri:
- completezza della trattazione (appropriatezza della risposta rispetto al quesito formulato, completezza
della risposta rispetto alla domanda, uso appropriato delle categorie concettuali, dei temi e degli esempi
studiati ed appresi in aula): 50%
- approfondimento dei temi e capacità critica di valutazione e discussione degli argomenti sottoposti:
30%
- capacità di raccordo con altri temi non contenuti nella traccia, ma facenti parte del programma: 10%
- correttezza linguistica (forma, stile, punteggiatura, struttura logica e grammaticale del periodare): 10%
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
1 ESERCIZIO
Siete il responsabile marketing dell’impresa “Pasta x tutti”. Vi viene chiesto di fornire una stima del
potenziale di domanda di pasta fresca in Italia. I dati a vostra disposizione sono i seguenti:
- la popolazione che consuma pasta fresca ha un’età compresa tra i 5 e i 90 anni. In Italia i soggetti
compresi in questa fascia di età sono 46.000.000
- il 25% della popolazione è allergico al glutine o alle uova o è vegano e dunque non può consumare
pasta fresca
- la quantità ottimale di pasta fresca consumata da una persona dovrebbe essere di 70 grammi, una volta
a settimana
Calcolare la domanda potenziale di pasta fresca in kg (1000gr=1Kg).
2 Quali obiettivi persegue il marketing?
3 Quali sono i momenti fondamentali del processo di marketing?
4 Quali sono gli indici in grado di monitorare la fedeltà della clientela e il suo impatto sulle decisioni
aziendali? Come si calcolano?
5 Cosa si intende per quota di mercato? Come si misura?
6 Quali sono i metodi principali utilizzati per la definizione dei segmenti di mercato?
7 Cosa si intende per canale di distribuzione?
8 Elencare e spiegare le tipologie di prezzi basati sui costi e illustrarne vantaggi e svantaggi
9 Quali fattori si devono considerare per decidere le combinazioni possibili degli strumenti della
comunicazione di marketing?
10 Come si costruisce e in cosa consiste un piano di marketing?