ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO P - Z

Anno accademico 2015/2016 - 1° anno
Docente: Giuliana Amore
Crediti: 9
SSD: IUS/01 - Diritto Privato
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Prerequisiti richiesti

Nessuno


Frequenza lezioni

Di norma obbligatoria


Contenuti del corso

I MODULO

PERSONE E DIRITTI REALI

Ordinamento giuridico e norma giuridica, fonti del diritto privato, interpretazione della legge e analogia. Situazioni giuridiche soggettive e rapporto giuridico. Fatto, atto, negozio, contratto. Prescrizione e decadenza. Pubblicità dei fatti giuridici e trascrizione. Tutela giurisdizionale dei diritti e prova dei fatti giuridici. I soggetti del rapporto giuridico: persona fisica, persona giuridica ed enti di fatto, organizzazioni non lucrative di utilità sociale. Capacità giuridica e di agire, amministrazione di sostegno, capacità naturale, legittimazione. I diritti della personalità. L’oggetto del rapporto giuridico: bene in senso giuridico, relative classificazioni e nuove tipologie di beni. Diritti reali, diritti di credito e diritti personali di godimento. La proprietà nel codice civile, nella Costituzione e nelle leggi speciali: contenuto, funzione, limiti e modi d'acquisto della proprietà, azioni a tutela della proprietà. Comunione, condominio e multiproprietà. I singoli diritti reali di godimento. Possesso e detenzione, azioni possessorie, usucapione.

Testi di riferimento:

1.TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, 21a edizione, Giuffrè, 2013: capp. da I a XVI; LXXXI.

oppure

2.TURCO, Diritto civile, I, Giappichelli, 2014: capp. e §§ corrispondenti al programma sopra riportato. Si fa presente che gli approfondimenti, riportati nelle parti del testo in carattere ridotto, sono facoltativi.

 

II MODULO

DIRITTI DI CREDITO E OBBLIGAZIONI

Fonti delle obbligazioni. Diritto di credito, obbligazione, requisiti del rapporto obbligatorio e caratteri della prestazione. Obbligazione civile e naturale (giuoco e scommessa). Le obbligazioni pecuniarie e gli interessi. Obbligazioni solidali e parziarie, divisibili ed indivisibili, alternative e facoltative. Esatto adempimento, diligenza e buona fede. Modi di estinzione diversi dall'adempimento. Circolazione del credito e modificazioni soggettive attive e passive del rapporto obbligatorio: cessione del credito e cessione dei crediti d’impresa (factoring), surrogazione, delegazione, espromissione, accollo. Responsabilità per inadempimento e tutela “esterna” del credito, mora del debitore e del creditore. Garanzie del credito e responsabilità patrimoniale del debitore: garanzie reali (privilegi, pegno, ipoteca) e personali (fideiussione e contratto autonomo di garanzia), mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale (surrogatoria, revocatoria, sequestro, diritto di ritenzione), esecuzione forzata generica e in forma specifica. Le obbligazioni di fonte non contrattuale: il fatto illecito, le promesse unilaterali e i titoli di credito, le obbligazioni nascenti dalla legge (gestione d’affari, indebito, arricchimento senza causa).

 

Testi di riferimento:

1.TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, 21a edizione, Giuffrè, 2013: capp. da XVII a XXIV; XLVII (§ 417); XLVIII (§§ da 418 a 420); LI (§§ da 426 a 431; 433-434); LIV-LV.

oppure

2.TURCO, Diritto civile, I, Giappichelli, 2014: capp. e §§ corrispondenti al programma sopra riportato. Si fa presente che gli approfondimenti, riportati nelle parti del testo in carattere ridotto, sono facoltativi.

 

III MODULO

IL CONTRATTO

Contratto e autonomia contrattuale; contratto, negozio e atti unilaterali. Requisiti del contratto: a) accordo: proposta, accettazione e conclusione del contratto; contratti consensuali e reali; offerta al pubblico; forme anomale di conclusione del contratto, contratti per adesione e “contratti del consumatore”; responsabilità precontrattuale; b) causa: causa e motivi, presupposizione, astrazione causale; c) oggetto; d) forma. Clausole accessorie: condizione, termine, modo; clausola penale e caparra. Obblighi di contrarre: contratto imposto, preliminare, opzione, prelazione convenzionale e legale. Interpretazione del contratto. Effetti del contratto: contratti ad effetti reali e ad effetti obbligatori; effetti tra le parti e rispetto ai terzi; conflitti di titolarità fra più acquirenti di uno stesso diritto; integrazione ed esecuzione del contratto. Altre vicende del contratto: rappresentanza legale e volontaria e contratto concluso dal rappresentante, procura e mandato, contratto per persona da nominare, contratto a favore di terzi, cessione del contratto, simulazione, negozio fiduciario. Validità e invalidità del contratto: nullità e annullabilità, conseguenze dell’invalidità fra le parti e rispetto ai terzi. Recesso, rescissione e risoluzione del contratto. Singoli contratti (oltre quelli già indicati nelle altre parti del programma): vendita, locazione, leasing, mandato, comodato, mutuo, donazione, franchising, subfornitura.

Testi di riferimento:

1.TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, 21a edizione, Giuffrè, 2013: capp. da XXV a XXXVIII; XXXIX (§§ da 358 a 363; 364); XL-XLI; XLIII (§§ da 384 a 386; 388); XLIV (§§ 390; 394); XLV (§§ 400-401); LXXX.

oppure

2.TURCO, Diritto civile, I, Giappichelli, 2014: capp. e §§ corrispondenti al programma sopra riportato. Si fa presente che gli approfondimenti, riportati nelle parti del testo in carattere ridotto, sono facoltativi.


Testi di riferimento

1. TORRENTE-SCHLESINGER, Manuale di diritto privato, 21a edizione, Giuffrè, 2013 (solo capp. e §§ indicati nel programma di ciascun modulo).

2. TURCO, Diritto civile, I, Giappichelli, 2014 (l’intero volume, che coincide col programma complessivo dei tre moduli). Si fa presente che gli approfondimenti, riportati nelle parti del testo in carattere ridotto, sono facoltativi.

 



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1 1. Ordinamento giuridico e norma giuridica. Fonti normative.Testo 1: cap I; II; Testo 2: cap 1; 2 
2*2. Principio costituzionale di eguaglianza formale-sostanziale e tutela del contraente debole. Interpretazione e applicazione della legge Testo 1: cap. I; XXXIX; Testo 2: cap. 3  
3*3. Rapporto giuridico e situazioni giuridiche soggettive attive e passive. Aspettativa condizionale.Testo 1: cap. VI-XXXV; Testo 2: cap. 4; 25 
4*4. Circolazione dei diritti, acquisto a titolo originario e derivativo. Pubblicità e trascrizione.Testo 1: cap. LXXXI; Testo 2: cap. 4; 36 
5*5. Il soggetto persona fisica: capacità, legittimazione e titolarità. Enti giuridici con e senza personalità giuridica e relative classificazioni. Testo 1: cap. VII; Testo 2: cap. 5; 6 
6*6. Nozione di patrimonio, autonomia patrimoniale perfetta ed imperfetta. Il c.d. patrimonio separato. L’oggetto del rapporto giuridico: i beni. Testo 1: cap. VII; VIII; Testo 2: cap. 6; 7 
7*7. Prescrizione e decadenza La proprietà: limiti, obblighi e funzione sociale.Testo 1: cap. X; XIII; Testo 2: cap. 38; 9 
8*8. Divieto di atti emulativi e abuso del diritto, immissioni e tutela della salute. Funzione sociale ed espropriazione formale. La c.d. espropriazione anomala o sostanziale.Testo 1: cap. XIII; Testo 2: cap. 9 
9*9. Acquisto a titolo derivativo e a titolo originario della proprietà. In particolare: accessione, possesso vale titolo e usucapione. Azioni petitorie e azioni possessorie.Testo 1: cap. XIII; XVI; Testo 2: cap. 13 
10*10. Possesso e detenzione. Tutela.Testo 1: cap. XV; Testo 2: cap. 12 
11*11. I diritti reali di godimento su cosa altrui. In particolare: la servitù, la superficie come eccezione al principio dell’accessione.Testo 1: cap. XIV; Testo 2: cap. 10 
12*12. Conflitti di titolarità e relativi criteri di soluzione. Fonti delle obbligazioni, requisiti del rapporto obbligatorio e della prestazione e relativa tipologia.Testo 1: cap. XXXIV; XVII; Testo 2: cap. 29; 15 
13*13. Obbligazioni solidali e parziarie. Obbligazioni indivisibili e collettive.Testo 1: cap. XVIII; Testo 2: cap. 17 
14*14. Obbligazioni alternative e facoltative. Datio in solutum e novazione.Testo 1: cap. XVIII; XX; Testo 2: cap. 16 
15*15. Obbligazione civile e obbligazione naturale; esecuzione forzata generica e in forma specifica.Testo 1: cap. XVII; Testo 2: cap. 15 
16*16. Garanzie reali e garanzie personali.Testo 1: cap. XXIII; XLVIII; Testo 2: cap. 14; 32 
17*17. Modifiche soggettive attive del rapporto obbligatorio: cessione del credito e factoring. Modificazioni soggettive passive del rapporto obbligatorio: delegazione di pagamento e di debito.Testo 1: cap. XIX; Testo 2: cap. 17 
18*18. Espromissione e accollo interno ed esterno. Adempimento del debitore, “per mezzo del terzo” e “del terzo”, surrogazione di pagamento.Testo 1: cap. XIX; XX; Testo 2: cap. 17; 18 
19*19. Mora debendi e mora credendi. Impossibilità sopravvenuta della prestazione e responsabilità per inadempimento del debitore. Mezzi di conservazione della garanzia generica patrimoniale.Testo 1: cap. XXI; XX; XXIV; Testo 2: cap. 19 
20*20. Le obbligazioni non contrattuali: promesse unilaterali e obbligazioni ex lege (gestione d’affari, indebito e arricchimento senza causa). Fatto, atto, negozio, contratto.Testo 1: cap. LI; LIV; Testo 2: cap. 34; 35; 21 
21*21. Trattative e responsabilità precontrattuale. Preliminare e definitivo, opzione, prelazione.Testo 1: cap. XXVI; XXX; Testo 2: cap. 22 
22*22. Conclusione del contratto.Testo 1: cap. XXVI; Testo 2: cap. 23 
23*23. Causa astratta e causa concreta, mancanza e illiceità della causa, negozio in frode alla legge e illiceità del motivo. Causa, motivi e presupposizione. Expressio causae e astrazione causale.Testo 1: cap. XXXII ; Testo 2: cap. 24 
24*24. Invalidità (nullità e annullabilità), inefficacia vizio e inefficacia non vizio o in senso stretto del contratto. Apparenza contrattuale e simulazione.Testo 1: cap. XXXVII-XXXVI; Testo 2: cap. 27; 28 
25*25. Condizioni generali di contratto e clausole vessatorie negli artt. 1341-1342 c.c. e nella disciplina del codice del consumo. Rappresentanza, procura e mandato.Testo 2: cap. XXVI; XXXIX; Testo 2: cap. 23; 26 
26*26. Principio consensualistico ed effetto traslativo del consenso. Relatività degli effetti del contratto e contratto a favore di terzi. Risoluzione per inadempimento giudiziale e di diritto: diffida ad adempiere, clausola risolutiva e termine essenziale.Testo 1: cap. XXXIV; XXXVIII; Testo 2: cap. 23; 29; 31 
27*27. Risoluzione per impossibilità sopravvenuta e rischio della controprestazione. Equivalenza delle prestazioni e rescissione del contratto, sopravvenienze contrattuali e risoluzione per eccessiva onerosità sopravvenuta.Testo 1: cap. XXXVIII; Testo 2: cap. 31 
28*28. La responsabilità extracontrattuale ex art. 2043 c.c.: requisiti, illiceità e antigiuridicità, cause di giustificazione. L’evoluzione dottrinale e giurisprudenziale in tema di nesso di causalità e ingiustizia del danno. La c.d. tutela “esterna” del crTesto 1: cap. LV; Testo 2: cap. 33 
29*29. Classificazioni del danno: danno patrimoniale e non patrimoniale, danno biologico ed esistenziale. Testo 1: cap. LV; Testo 2: cap. 33 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Prova orale


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1 I diritti reali

2 Possesso vale titolo

3 Le obbligazioni solidali e parziarie

4 Gli elementi del contratto

5 La risoluzione

6 Le obbligazioni ex lege