MANAGEMENT DEL FINANZIAMENTO ALLE IMPRESE
Anno accademico 2019/2020 - 1° annoCrediti: 9
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre: 1°
ENGLISH VERSION
Obiettivi formativi
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
Al termine del corso lo studente conoscerà i principali strumenti di finanza innovativa utili alle imprese per soddisfare il fabbisogno di capitale di rischio e di debito (a titolo esemplificativo: finanza agevolata, venture capital, crowdfunding). Lo studente apprenderà vantaggi e problematica relative ai singoli strumenti analizzati e conoscerà le principali caratteristiche che differenziano una fonte di finanziamento dall’altra.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding)
Al fine di supportare l’azienda nelle scelte di rilevanza strategica e di promuovere l’applicazione di quanto appreso al mondo del lavoro, oltre alle nozioni teoriche, si offriranno adeguate competenze di tipo professionale. Lo studente acquisirà metodi di analisi comparativa per la scelta della migliore fonte di finanziamento di provenienza comunitaria, nazionale o privata, in base al contesto di riferimento, svilupperà l’abilità di reperimento delle informazioni principali e conoscerà il funzionamento dei meccanismi di accesso alle risorse.
Autonomia di giudizio (making judgements)
Lo studente al termine del corso sarà in grado di esprimere una propria visione e un giudizio autonomo circa la migliore strategia di finanziamento di una impresa, la corretta definizione del mix delle fonti e la convenienza di uno strumento di finanziamento rispetto ad un altro.
Abilità comunicative (communication skills)
Lo studente acquisirà un linguaggio tecnico riferito alle tematiche di business finance e, inoltre, sarà in grado sia di elaborare documenti scritti sia di interfacciarsi di persona con professionisti del settore, con manager finanziari ed con imprenditori. Le abilità comunicative verranno conseguite tramite le attività che si prevede di svolgere in aula.
Capacità di apprendimento (learning skills)
L’apprendimento avverrà grazie ad un insieme di strumenti volti a semplificare il processo di acquisizione delle nuove abilità e competenze. Le testimonianze di professionisti ed imprenditori che avverranno in aula e l’analisi di casi reali aiuterà a velocizzare l’apprendimento delle tematiche teoricamente approfondite.
Modalità di svolgimento dell'insegnamento
Lezioni frontali, testimonianze di esperti di settore, preparazione e discussione in aula da parte degli studenti di casi studio ed argomenti inerenti ai temi del programma.
Prerequisiti richiesti
Nessuno. È consigliata la conoscenza dei contenuti di base di Economia e Gestione delle Imprese e Finanza aziendale.
Frequenza lezioni
Il corso si basa su un metodo di apprendimento che vede gli studenti coinvolti in discussioni e dibattiti. La frequenza delle lezioni è, dunque, non obbligatoria ma fortemente consigliata.
È consigliata, inoltre, la lettura in anticipo dei contenuti di ogni singola lezione in modo da facilitare la comprensione degli argomenti teorici e favorire la discussione e il dibattito in aula.
Contenuti del corso
Il corso di Management dei finanziamenti alle imprese affronta le tematiche relative al reperimento delle risorse finanziarie, siano esse fonti di debito o di equity, con particolare focus sui canali innovativi di finanziamento.
In particolare, il corso tratta i seguenti argomenti:
- Finanziamento bancario,
- Mini-bond,
- Business Angel,
- Crowdfunding,
- Venture capital,
- Fintech: Invoce trading, ICO,
- Europrogettazione,
- Finanza agevolata nazionale.
Testi di riferimento
Principali testi di riferimento:
AAVV (2014) “La crescita delle PMI attraverso gli strumenti di finanza innovativa”. Franco Angeli.
Ivana Pais, Paola Peretti, Chiara Spinelli (2018) “Crowdfunding. La via collaborativa all’imprenditorialità”. Egea.
Anna Gervasoni, Fabio L. Sattin (2015) “Private Equity e Venture Capital. Manuale di Investimento nel capitale di Rischio”. Guerini Next.
Materiale didattico (in forma di slides e articoli vari) a cura del Docente e disponibile online su STUDIUM.
Programmazione del corso
Argomenti | Riferimenti testi | |
---|---|---|
1 | Introduzione Corso e Finanziamento bancario | Materiale didattico a cura del docente |
2 | Introduzione alla Finanza innovativa. Lo strumento dei Mini Bond | Materiale didattico a cura del docente |
3 | Business Angel | Materiale didattico a cura del docente |
4 | Il crowdfunding | Materiale didattico a cura del docente |
5 | Il venture capitalist | Materiale didattico a cura del docente |
6 | Finanza agevolata europea e nazionale | Materiale didattico a cura del docente |
Verifica dell'apprendimento
Modalità di verifica dell'apprendimento
Studenti frequentanti: prova scritta basata sul programma e sulle attività svolte in aula. Votazione espressa in trentesimi. Le letture assegnate, le testimonianze aziendali e il materiale fornito dal docente rientrano tra gli argomenti richiesti agli studenti frequentanti. Coloro che superano la prova potranno verbalizzare l’esame in una delle date previste dal diario di esami.
Redazione di un progetto di gruppo incentrato su una impresa scelta dagli studenti.
Studenti non frequentanti: Negli appelli ufficiali, previsti dal diario di esami, la prova si svolgerà esclusivamente con il colloquio orale. Il colloquio sarà incentrato sui contenuti sviluppati nel corso delle lezioni e riportati nel syllabus.
Sia per la prova di fine corso che per l'esame di ogni singolo appello si seguiranno i medesimi criteri di valutazione, quali: conoscenza della tematica richiesta, appropriatezza del linguaggio tecnico, pertinenza delle risposte rispetto ai quesiti formulati, completezza dei contenuti, capacità di raccordo fra la tematica discussa ed altri temi inerenti il programma, capacità di argomentare il tema assegnato, capacità di riportare esempi pratici desunti dalla realtà aziendale.
Esempi di domande e/o esercizi frequenti
- Cosa si intende per Minibond e chi li emette?
- Che differenza c’è tra un business angel e un venture capitalist?
- Che informazioni devono essere fornite ad un investitore in capitale di rischio?
- Come si investe in una campagna di crowdfunding?
- Di quali fasi è composto il processo di investimento di un fondo di venture capital?
- Cosa si intende per europrogettazione?