Benvenuto
Questo sito contiene tutte le informazioni riguardanti il Corso di Laurea in Management delle imprese per l'economia sostenibile instituito presso il Dipartimento di Economia e Impresa dell'Università di Catania.
Il corso è insegnato presso la sede di Ragusa di UniCt.
Trova le informazioni che cerchi utilizzando le voci dei menù in alto.
Se non sei iscritto al Corso e cerchi informazioni a riguardo, leggi in particolare le pagine Presentazione del Corso e Piani di Studio nel gruppo Studia con noi. Se sei già iscritto al Corso, ricordati di controllare periodicamente gli Avvisi inseriti.
Buona navigazione.
Avvisi del CdL
Prof.ssa Di Stasio
L'appello di Business English di giorno 10/07 si terrà alle ore 11.30
Nuovo Avviso Prof. Foresta
L'appello di Diritto dell'impresa e tutela del consumatore di giorno 07/07/2025 avrà inizio alle ore 16,00
Prof. Pecorino
L'appello di STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELL’IMPRESA AGROALIMENTARE di giorno 08/07 si terrà giorno 11/07 alle ore 9.00
!--StartFragment-->Notizie ed Eventi DEI
Bando tutor senior
Si comunica che in data 08.07.2025 è stato pubblicato nell’albo on-line dell’Ateneo il bando di tutorato senior n.2895 per l'attività di supporto alla didattica deliberate nella seduta del Consiglio del 03.06.2025 e riferite al primo semestre dell’a.a. 2025-2026.
Si allega alla presente anche
Borsa di ricerca su "Quantificazione di indicatori di performance ambientali ed economici nel settore degli intonaci ecologici riciclati a base di terra cruda"
D.R. 2841 del 03/07/2025 - Selezione pubblica, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca, della durata di mesi 10 e dell'importo di € 20.000,00 lordi, dal titolo "Quantificazione di indicatori di performance ambientali ed economici nel settore degli intonaci ecologici riciclati
Webinar dedicato alle opportunità di carriera a Lussemburgo
La Camera di Commercio Italo-Lussemburghese organizza un webinar dedicato alle opportunità di carriera a Lussemburgo, in particolare nel settore finanziario, ed indirizzato a giovani laureati in materie economico-finanziarie e giuridiche
LINK: iscrizione al webinar
LOCANDINA: scarica