ECONOMIA E GESTIONE SOSTENIBILE DELLE IMPRESE

Anno accademico 2022/2023 - Docente: ROSARIA FERLITO

Risultati di apprendimento attesi

Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)

Al termine del corso lo studente conoscerà i concetti e i principali strumenti per gestire un’impresa orientata alla sostenibilità. Lo studente apprenderà come riconoscere ed analizzare le principali dinamiche di una impresa che punta a produrre non solo valore economico ma anche sociale e ambientale.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding) 

Lo studente acquisirà gli strumenti utili per analizzare la situazione attuale dell’impresa al fine di prendere decisioni strategiche e di supportare una potenziale azienda durante i processi volti ad intraprendere una nuova strategia o a sviluppare un modello di business sostenibile. Ad esempio, saprà effettuare analisi del contesto esterno, analisi delle strategie messe in atto dalle aziende, valutazioni sul modello di business adottato ecc. Lo studente acquisirà la capacità di visione perché la sostenibilità non è qualcosa che dà un ritorno immediato e la capacità di coordinare le varie anime dell’azienda seguendo un approccio di gestione aziendale olistico.

 

Autonomia di giudizio (making judgements)

Lo studente al termine del corso sarà in grado di avere una propria visione che porterà ad esprimere un giudizio autonomo circa la strategia, le innovazioni e in generale i modelli di business da implementare in base al contesto di riferimento seguendo la logica aziendale di creazione di valore economico, sociale e ambientale. Lo studente imparerà a sviluppare un pensiero critico.

 

Abilità comunicative (communication skills)

Lo studente acquisirà un linguaggio tecnico riferito alle tematiche legate alla sostenibilità economica, sociale e ambientale dell’impresa e in tal modo sarà in grado di interfacciarsi con i responsabili della sostenibilità e con gli imprenditori. Le abilità comunicative verranno conseguite tramite le attività che si prevede di svolgere in aula.

 

Capacità di apprendimento (learning skills)

L’apprendimento avverrà grazie ad un insieme di strumenti volti a semplificare il processo di acquisizione delle nuove abilità e competenze. Le testimonianze aziendali e l’analisi di casi reali aiuterà a velocizzare l’apprendimento delle tematiche teoricamente approfondite.

Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, testimonianze di esperti di settore (di presenza e online), preparazione e discussione in aula da parte degli studenti di casi studio ed argomenti inerenti ai temi del programma, lavori individuali e di gruppo.

Prerequisiti richiesti

Non è richiesto alcun pre-requisito per studentesse e studenti iscritti al corso di laurea in Management delle imprese per l'economia sostenibile. È consigliata la partecipazione delle matricole ai corsi introduttivi (corsi zero), in particolare a quello di Management. La frequenza delle attività didattiche al primo semestre dell'insegnamento di Economia Aziendale è considerato un pre-requisito preferenziale.

Frequenza lezioni

Il corso si basa su un metodo di apprendimento che vede gli studenti coinvolti in discussioni e dibattiti. La frequenza delle lezioni è, dunque, non obbligatoria ma fortemente consigliata.

È consigliata, inoltre, la lettura in anticipo dei contenuti di ogni singola lezione in modo da facilitare la comprensione degli argomenti teorici e favorire la discussione e il dibattito in aula. 

Contenuti del corso

Il corso affronta le tematiche relative alla gestione dell’impresa orientata alla sostenibilità. In particolare:

-        Il paradigma della sostenibilità aziendale

-        Imprese ibride: Società benefit e B Corp 

-        Governance delle imprese ibride

-        Finanza sostenibile

-        Le purpose-driven organizations

-        Capacità imprenditoriali e manageriali

-        Analisi ambiente competitivo

-        Strategie business

-        Strategie corporate

-        Business model

-        Business model sostenibile

-        Economia circolare

-        Innovazione

-        Elaborazione di un progetto

Testi di riferimento

Ad inizio corso, saranno fornite Dispense a cura del docente, pubblicate su Studium.

Le Dispense contengono materiali didattici tratti da libri di testo oppure da articoli scientifici e casi aziendali riguardanti temi inerenti alla gestione sostenibile delle imprese.

Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1Il paradigma della sostenibilitàDispense a cura del docente
2La sostenibilità aziendaleDispense a cura del docente
3Le società Benefit e le B-CorpDispense a cura del docente
4Sistemi di Corporate Governance delle imprese ibrideDispense a cura del docente
5Capacità imprenditoriali e managerialiDispense a cura del docente
6Mercato, settore, businessDispense a cura del docente
7Analisi ambiente competitivo: Modello delle cinque Forze di PorterDispense a cura del docente
8La strategiaDispense a cura del docente
9Strategie BusinessDispense a cura del docente
10Strategie CorporateDispense a cura del docente
11Il modello di business e modello di business sostenibileDispense a cura del docente
12Economia circolare e modelli di business circolariDispense a cura del docente
13InnovazioneDispense a cura del docente
14Innovazione aperta (Open Innovation)Dispense a cura del docente

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Studenti frequentanti: (1) prova scritta basata sul programma e sulle attività svolte in aula. Votazione espressa in trentesimi. Le letture assegnate, le testimonianze aziendali e il materiale distribuito in aula rientrano tra gli argomenti richiesti agli studenti frequentanti.

(2) Redazione di un progetto di gruppo in cui verranno analizzati diversi aspetti di una impresa operante sul territorio.

 

PESO VALUTAZIONE

60% prova scritta

40% progetto

 

Studenti non frequentanti: Negli appelli ufficiali, previsti dal diario di esami, la prova si svolgerà esclusivamente mediante una prova scritta consistente in tre domande aperte. Le domande saranno incentrate sui contenuti sviluppati riportati nel syllabus e presenti nelle dispense fornite dalla docente (studium).

 

Sia per la prova di fine corso che per l'esame di ogni singolo appello si seguiranno i medesimi criteri di valutazione, quali: conoscenza della tematica richiesta, appropriatezza del linguaggio tecnico, pertinenza delle risposte rispetto ai quesiti formulati, completezza dei contenuti, capacità di raccordo fra la tematica discussa ed altri temi inerenti il programma, capacità di argomentare il tema assegnato, capacità di riportare esempi pratici desunti dalla realtà aziendale.

Esempi di domande e/o esercizi frequenti

·       Cosa si intende per paradigma sostenibile?

·       Quali strumenti permettono l’analisi dell’ambiente competitivo?

·       Quali sono le strategie a livello business?

·       Quali sono le strategie corporate?

·       Quali sono i blocchi del Business model Canvas?

·       Che differenza c’è tra l’innovazione chiusa e l’innovazione aperta?

ENGLISH VERSION