SIEENTM: Southern Innovation: Empowering Entrepreneurs through New Technologies and Management Reskilling
Nell’ambito delle attività dello Spoke 8 del progetto GRINS, il Dipartimento di Economia e Statistica dell’Università di Salerno ha vinto un bando a cascata per condurre uno studio su "Southern Innovation: Empowering Entrepreneurs through New Technologies and Management Reskilling" (SIEENTM).
Il progetto SIEENTM si concentra sullo sviluppo di competenze imprenditoriali e manageriali nel Sud Italia, un'area caratterizzata da significative disparità economiche e infrastrutturali rispetto al Nord. Attraverso programmi di reskilling avanzati e l’integrazione delle tecnologie digitali, il progetto mira a colmare il divario digitale, promuovere ecosistemi imprenditoriali innovativi e stimolare la crescita economica sostenibile. SIEENTM esplora i settori chiave come l’agricoltura e il turismo, valorizzando le eccellenze territoriali e culturali del Mezzogiorno per creare un ambiente inclusivo e coeso che favorisca l’innovazione sociale ed economica.

- Area di intervento PNRR: Missione: 4 - Istruzione e Ricerca
- Componente: 2 - “Dalla ricerca all’impresa”
- Investimento: 1.3 - “Partenariati estesi alle università, ai centri di ricerca, alle aziende per il finanziamento di progetti di ricerca di base”.
- Durata: Ottobre 2024 – Settembre 2025
- Proponente: Università di Salerno – Dipartimento di Economia e Statistica
Potenziare le capacità imprenditoriali e manageriali nel Sud Italia attraverso il reskilling e l’adozione delle tecnologie digitali per stimolare la crescita economica e ridurre le disuguaglianze regionali.
Il progetto SIEENTM si propone di:
• Raccogliere e analizzare dati sul gap digitale e imprenditoriale per identificare le variabili che influenzano i comportamenti imprenditoriali nel Mezzogiorno.
• Mappare e analizzare best practice nazionali e internazionali per promuovere ecosistemi imprenditoriali innovativi e inclusivi.
• Sviluppare programmi di formazione avanzati per il reskilling e l’upskilling di imprenditori e lavoratori svantaggiati.
• Promuovere l’integrazione delle tecnologie digitali nei processi produttivi e gestionali per migliorare le capacità imprenditoriali locali.
• Favorire la coesione sociale e lo sviluppo sostenibile valorizzando le eccellenze territoriali e culturali del Sud Italia.
Altri progetti vincitori in evidenza
Consulta l’elenco completo di tutte le iniziative vincitrici nell’ambito dello Spoke 8 del progetto GRINS: clicca qui