Tirocini formativi e stage
BACHECA TIROCINI FORMATIVI E STAGE
Avviso completamento Ulteriori Attività Formative (tirocini curriculari e seminari professionalizzanti) – laureandi marzo 2021
Al fine del conseguimento dei CFU previsti in carriera nell’ambito delle U.A.F. per i laureandi della sessione di marzo 2021, saranno ritenuti validi sia i tirocini sia i seminari professionalizzanti svolti al raggiungimento di almeno il 60% delle ore di attività previste.
- tutti i tirocini curriculari si svolgono in modalità a distanza;
- sono sospesi i tirocini curriculari fuori regione e all’estero, salvo la possibilità di attivazione dei tirocini in modalità a distanza.
Si ricorda che in questo periodo di emergenza sanitaria l’ufficio della didattica e dei servizi agli studenti può essere contattato ordinariamente attraverso la posta elettronica e nei giorni di ricevimento come indicati qui.
TIROCINI FORMATIVI E STAGE
Il Tirocinio Formativo e di Orientamento (TFO) è uno strumento di collegamento tra l'Università e il mondo del lavoro. Consiste in un periodo di formazione presso aziende, enti pubblici e studi professionali, svolto dagli studenti durante il percorso di studi (tirocinio curriculare) o, entro 12 mesi dal conseguimento del titolo universitario (stage post-laurea). Il tirocinio curriculare è previsto all'ultimo anno sia dei Corsi di Laurea, sia dei Corsi di Laurea Magistrali, nell'ambito delle "Ulteriori Attività Formative" (UAF).
Il tirocinio coinvolge tre soggetti: il tirocinante, il soggetto promotore (l'Università degli Studi di Catania) e il soggetto ospitante (l'azienda, l'ente o gli studi professionali). Nel percorso formativo sono coinvolti un docente dell'Ateneo in qualità di tutor universitario, e un tutor aziendale, che guidano e seguono il tirocinante nello svolgimento dell'attività formativa.
COSA FARE, COME E QUANDO
Per attivare un tirocinio formativo è necessario che il soggetto ospitante abbia stipulato un'apposita convenzione di tirocinio con l'Ateneo di Catania (clicca qui per visionare l'elenco delle aziende convenzionate).
Calendario presentazione domande | Valutazione delle domande* | Attivazione del tirocinio |
1ª sessione: dal 5 al 15 settembre | entro il 30 settembre | ottobre/novembre |
2ª sessione: dal 1 al 10 dicembre | entro il 23 dicembre | gennaio/febbraio |
3ª sessione: dal 18 al 28 febbraio | entro il 15 marzo | aprile/maggio |
4ª sessione: dal 20 al 30 aprile | entro il 15 maggio | giugno/luglio |
5ª sessione: dal 20 al 30 giugno | entro il 15 luglio | agosto/settembre |
- CdL triennali: al fine di acquisire i 6 CFU previsti nel piano di studi, la durata del TFO non può essere inferiore a 150 ore.
- CdLM in Direzione Aziendale e in Economia, Politiche e Management del territorio: al fine di acquisire i 4 CFU previsti nel piano di studi, la durata del TFO non può essere inferiore a 100 ore.
A conclusione del tirocinio, si invitano gli studenti a compilare il questionario del tirocinante. (Per eseguire la LOGIN occorre inserire le credenziali utilizzate per accedere al portale studenti.)