Marco Ferdinando Martorana
Email: marco.martorana@unict.it marco.martorana@unive.it
Telefono: 0957537727
Orario di ricevimento: Mercoledì dalle 12:00 alle 13:00 | Giovedì dalle 10:00 alle 12:00 In presenza o su TEAMS



De Luca G., Lisi D., Martorana M., Siciliani L. (2021). Does higher Institutional Quality improve the Appropriateness of Healthcare Provision? Journal of Public Economics, 194. https://doi.org/10.1016/j.jpubeco.2020.104356
Guccio C., Martorana M.F., Mazza I., Pignataro G. Rizzo I. (2021) “Is innovation in ICT valuable for the efficiency of Italian museums?” European Planning Studies 1-22. https://doi.org/10.1080/09654313.2020.1865277
Guccio C., Martorana M.F., Mazza I., Rizzo I. (2021). Back to the Future. Does the use of information and communication technology enhance the performance of public historical archives? Journal of Cultural Economics, 45(1), 13-43. https://doi.org/10.1007/s10824-020-09385-1
Lavanga, M., Martorana M.F., Loots, E. Nieboer E., (2021) Designed for the job? An examination of the economic, work-related and socio-demographic determinants of the design profession. Cultural Trends 1-17. https://doi.org/10.1080/09548963.2021.1951599
Guccio C., Martorana M.F., Mazza I., Pignataro G. Rizzo I. (2020). An analysis of the managerial performance of Italian museums using a generalised conditional efficiency model. Socio-Economic Planning Science. 72. https://doi.org/10.1016/j.seps.2020.100891
Guccio C., Martorana M.F., Mazza I., Pignataro G. Rizzo I. (2020). An assessment of the performance of Italian PHAs. Journal of Policy Modeling 42(6), 1270-1286. https://doi.org/10.1016/j.jpolmod.2019.12.006
Guccio, C., Lisi, D., & Martorana, M. (2019). Efficiency of Italian Early Child Care Provision: A Bootstrapped DEA Assessment. In Advances in Local Public Economics (pp. 233-248). Springer,
Singapore. https://doi.org/10.1007/978-981-13-3107-7_13
Martorana, M., Mazza, I., Mignosa, A., & Rizzo, I. (2019). The Economics of Heritage: Some Implications of Devolution. In Advances in Local Public Economics (pp. 249-260). Springer,
Singapore. https://doi.org/10.1007/978-981-13-3107-7_14
Martorana, M. F. (2017). Comparing the Efficiency of Hospitals in Italy and Spain: A Non-parametric Approach, Politica economica, Journal of Economic Policy 3/2017, pp. 375-398, https://doi.org/10.1429/88462
Guccio, C., Martorana, M. F., & Mazza, I. (2017). The efficiency change of Italian public universities in the new millennium: a non-parametric analysis. Tertiary Education and Management 23(3), 222-236. https://doi.org/10.1080/13583883.2017.1329451
Guccio C, Lisi D, Martorana M, & Mignosa A. (2017) On the role of cultural participation in tourism destination performance: an assessment using robust conditional efficiency approach. Journal of Cultural Economics, 41, pp. 129–154 https://doi.org/10.1007/s10824-017-9295-z
Martorana, M. F., Mazza, I., & Monaco, L. (2017). Participation in the Arts and Social Inclusion in Disadvantaged Neighbourhoods. In Enhancing Participation in the Arts in the EU (pp. 79-95). Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-319-09096-2_6
Cellini, R., Martorana, M. F., & Platania, F. (2017). The multi-product nature of the firm in the arts sector: A case study on ‘Centro Zo’. In Enhancing Participation in the Arts in the EU (pp. 221-233). Springer, Cham. https://doi.org/10.1007/978-3-319-09096-2_15
Guccio, C., Martorana, M. F., & Monaco, L. (2016). Evaluating the impact of the Bologna Process on the efficiency convergence of Italian universities: a non-parametric frontier approach. Journal of Productivity Analysis, 45(3), 275-298. https://doi.org/10.1007/s11123-015-0459-6
Guccio C., Martorana M.F. & Mazza I. (2016) Efficiency assessment and convergence in teaching and research in Italian public universities, Scientometrics, 107(3) pp. 1063-1094, https://doi.org/10.1007/s11192-016-1903-8.
Guccio C., Martorana M.F., Mazza I. & Rizzo I. (2016) Technology and public access to cultural heritage: the Italian experience on IT for public historical archives, in Borowiecki, K.J., Forbes, N., and Fresa, A. (Eds.) Cultural Heritage in a Changing World, pp.55-75, Springer https://doi.org/10.1007/978-3-319-29544-2_4
- A.A. 2021/2022 - Direzione aziendale - 1 anno
ECONOMIA E REGOLAMENTAZIONE DEI MERCATI - A.A. 2019/2020 - Economia - 3 anno
PUBLIC ECONOMICS - A.A. 2018/2019 - Economia - 3 anno
PUBLIC ECONOMICS - A.A. 2017/2018 - Economia - 3 anno
PUBLIC ECONOMICS
Avviso ricevimento - mercoledì 25/5 e giovedì 26/5
SI avvisano le studentesse e gli studenti che il ricevimento di mercoledì 25/5 e giovedì 26/5 si terrà esclusivamente in modalità a distanza
Esito esami di Economia e Regolamentazione dei mercati - appello del 19 Aprile 2022
si veda allegato
Esito esami di Economia e Regolamentazione dei mercati - appello del 12 gennaio 2022
si veda allegato
Esito esami di Economia e Regolamentazione dei mercati - appello del 12 gennaio 2022
si veda allegato
Esami di Economia e Regolamentazione dei mercati - appello del 12/01/2022
Si comunica che l'esame di Economia e Regolamentazione dei mercati previsto per il 12/01/2022 si terrà regolarmente in presenza.
Economia e regolamentazione dei mercati - esito esami - appello 08/11/2021
si veda allegato
Tutorato Area Economica - FA
A correzione di quanto precedentemente comunicato, l'ultimo incontro di Tutorato di area economica per il CdLM in Finanza Aziendale si terrà Giovedì 26 Novembre dalle 10 alle 11.
Tutorato Area Economica - EMTT
A correzione di quanto precedentemente comunicato, i prossimi e ultimi incontri di Tutorato di area economica per il CdLM in Economia e Management del Territorio e de Turismo si terranno nei seguenti giorni: 4 e 11 e 18 Dicembre, dalle 10 alle 12.
Ricevimento
SI avvisa che il ricevimento da questo momento in poi si terrà il martedì e il mercoledì dalle 10 all 12. Fermo restando che qualora ve ne siano le condizioni esso sarà tenuto in presenza, il ricevimento si terrà in ogni caso anche su TEAMS: clicca qui.
Esami di settembre 2020: Modalità
Comunico che gli esami di Public Economics del 03/09/2020 e del 21/09/2020 si terrano in presenza con le modalità previste nel syllabus e nella pagina del corso, ovvero con esame scritto.
Marco Martorana
Esami secondo appello
Si comunica che l'esame di Public Economics, previsto per giorno 2 luglio si terrà in teleconferenza su TEAMS alle ore 9.00. Per chi intende avvalersene, è previsto un prolungamento per giorno 8 luglio alle ore 9.00 su TEAMS.
Avviso annullamento ricevimento 21/01/2020
Si comunica che il ricevimento previsto per martedì 21/01 è annullato.