Marco Galvagno

Email: marco[dot]galvagno[at]unict[dot]it
Telefono: +390957537644
Sito web: www.marcogalvagno.it
marcogalvagno
mgalvagno
Orario di ricevimento: Il ricevimento studenti avverrà via Microsoft Teams. Gli studenti sono pregati di prenotarsi inviando una email
Temi di ricerca: Marketing, Comportamento del consumatore, Bibliometria, Turismo Creativo, Internazionalizzazione, Imprese familiari, Relazioni di fiducia e fedeltà del client.



Delegato del Rettore per il Marketing e la Promozione di Ateneo, sono dottore di ricerca in Economia Aziendale e faccio ricerca e didattica universitaria in Marketing e Management. Formatore e consulente in ambito marketing e start-up, dal 2014 sono responsabile delle attività didattiche del ContaminationLab dell’Università di Catania. Dal 2015 sono anche formatore certificato nel metodo Lego® Serious Play ®. Sono stato Visiting Research Scholar presso la Mays Business School, College Station, Texas A&M University, (US). Dal 10/4/2018 sono abilitato al ruolo di professore ordinario.
Lasciati affascinare dal prodigio della casualità! (una voce di Wikipedia a caso)
Istruzione
Dottorato di Ricerca in Economia Aziendale, Università degli Studi di Catania, 2002
Laurea in Economia e Commercio, Università degli Studi di Catania, 1997
Diploma in European Business, Leicester University, Northampton Campus (UK), 1995
Pubblicazioni recenti
- Galvagno M. e Giaccone S.C. (forthcoming), ““Small-scale cultural festivals in Southern Europe: A motivation-based segmentation study”. European Journal of Tourism Research.
- Galvagno M. e Pisano V. (2020), “Building the Genealogy of Family Business Internationalization: A Bibliometric Mixed-Method Approach”. Scientometrics
- Galvagno M, e S.C. Giaccone (2019) “Mapping creative tourism research: reviewing the field and outlining future directions”. Journal of Hospitality & Tourism Research, Vol. 43, n.8, p. 1256-1280
- Giaccone S.C. e Galvagno M. (2019) “Reputazione e brand come “risorse chiave” per le strategie di diversificazione delle imprese familiari” in Faraci R., Pisano V. (a cura di) Le strategie di diversificazione nelle imprese familiari, Torino: G. Giappichelli, pp. 183-200
- Pisano V., Galvagno M. (2019) “Developing the genealogy of family business internationalization literature: Review and research agenda”. The Academy of Management Proceedings
- Giaccone S.C. e Galvagno M. (2018) “Events and territorial attractiveness: the ‘Etna Comics’ experience” in Racca M.G., Culasso F., Cantino V.(a cura di) Smart Tourism, Milano: McGraw-Hill education, pp. 327-341
- Galvagno M. (2017) “Bibliometric literature review: An opportunity for marketing scholars”. Mercati & Competitività, n. 4, pp. 7-15
- Giaccone S.C., Galvagno M. e Di Mauro E. (2017) “Competere attraverso il turismo creativo: un’analisi delle preferenze verso la Sicilia”. Sinergie, 103 (May-Aug), pp. 299 - 318
- Galvagno M. e Giaccone S.C. (2017) Il Turismo Creativo. Fondamenti teorici ed esperienze di valorizzazione del territorio, Torino: G. Giappichelli, pp. 1-170
- Galvagno M. e Pisano V. (2017) “Gli antecedenti della fiducia interpersonale nelle relazioni tra cliente e farmacista” in Micro & Macro Marketing, Vol. 22, n. 2, pp. 229-246
- Galvagno M. e Giaccone S.C. (2015) “Second-hand shopping. Analisi delle motivazioni d’acquisto e implicazioni per la distribuzione”, in Mercati & Competitività, n. 1, pp.123-147
- Galvagno M. e Dalli D. (2014) “The Theory of Value Co-creation: A Systematic Literature Review” in Managing Service Quality, Vol. 24, n. 6, pp. 643-683
visualizza le pubblicazioni
- Direzione aziendale - 1 anno
DIGITAL MARKETING - Economia aziendale - 3 anno
MARKETING A - L
L’attività di ricerca riguarda principalmente lo studio di tre tematiche:
1. marketing ed comportamento del consumatore, con riferimento alle relazioni di fedeltà tra impresa e clienti, ai comportamenti critici di consumo, alla co-creazione di valore e al turismo creativo;
2. dinamiche competitive e innovazione tecnologica, con riferimento al posizionamento tecnologico dei concorrenti e all’interazione con la strategia aziendale e le performance.
3. evoluzione della differenti teorie e paradigmi nel campo del business e del management attraverso metodi bibliometrici.
Pubblicazioni
Le ricerche sono state presentate in molti convegni internazionali, come l'Academy of Management, la Strategic Management Society, l'Academy of International Business, l'European Academy of Management, l'European Academy of Marketing, l'American Marketing Association e l'Italian Marketing Society e sono stati pubblicati in alcuni libri e journal internazionali come l'European Journal of Marketing (IF: 2,135), il Journal of Service Theory and Practice (IF: 3,512), l'Academy of Management Proceedings, il Journal of Hospitality & Tourism Research (IF: 3,816) e Scientometrics (IF: 2,867). Ho vinto il Best Paper Award all'Academy of Management nel 2019.
Attività editoriale
Assistant Editor di Italian Journal of Marketing. Revisore per European Journal of Marketing, Psychology & Marketing, Journal of Business Venturing, Journal of Management and Governance, Psychology & Marketing, Industrial & Corporate Change, Industrial Marketing Management, Regional Studies, Scientometrics, International Journal of Hospitality Management, Journal of Customer Behaviour, Management Review Quarterly, International Journal of E-Services and Mobile Applications, Baltic Journal of Management, Finanza, Marketing e Produzione, Sinergie. Revisore ad-hoc per Industrial & Corporate Change e Industrial Marketing Management e in occasione dei convegni annuali dell’Academy of Management, dell'European Academy of Management, dell'European Academy of Marketing e della Strategic Management Society.
Profilo Google Sholar
Profilo ORCID
Profilo Publons
Il materiale didattico lo trovate su STUDIUM.UniCT.
Per altre lezioni o seminari, potete visitare le pagine del mio sito web Talks, Conferences o la mia pagina Slideshare.
Risultati Esami di Principi di Management - Corso B del 9 novembre 2020
PAGNOTTA DANIELE MATR. 1000005487 VOTO: 22/30
Per accettare il voto inviare una email al docente M. Galvagno
Risultati Esami di Principi di Management - Corso B dell'8 settembre 2020
Si veda file allegato
Risultati Esami di Principi di Management - Corso B del 20 luglio 2020
Si veda file allegato
Risultati degli esami di Marketing - corsi A e B del 9 luglio 2020
Si veda file allegato.
N.B. chi volesse rifiutare il voto è pregato di inviare una email al docente
Risultati degli esami di Digital Marketing & Service Design (Frequentanti)
si veda file allegato
Risultati degli esami di Principi di Management - corso B del 2 luglio
Si veda file allegato
Risultati esami frequentanti Marketing - Corso A
Si veda il file allegato.
N.B. Chi volesse rifiutare il voto deve mandare una email al docente entro il 4 luglio p.v.
Risultati esami frequentanti Principi di Management - Corso B
Si veda file allegato.
N.B. Per registrare il voto occorre prenotarsi ad un appello riservato, la cui data verrà comunicata in seguito.
Risultati Esami di Marketing (Corso A) del 13 febbraio 2020
Risultati Esami di Marketing (Corso A) del 13 febbraio 2020
Risultati Esami di Digital Marketing & Service Design del 13 febbraio 2020
MACI PAOLO DANILO W82000205 30/30
Ricevimento Studenti del 20 febbraio 2020
Il ricevimento studenti del 20 febbraio è annullato.
Ricevimento Studenti del 13/02/2020
Il ricevimento di giovedì 13 febbraio p.v. è rinviato a venerdì 14 febbraio alle ore 14:00
Risultati degli esami di Digital Marketing & Service Design del 17/1/2020
Buccheri Federico M38002009 24/30
Marina Marta M38001636 30/30
Ricevimento studenti
Il prossimo ricevimento studenti è fissato per martedì 7 gennaio 2020.