Antonio Zerbo

Email: azerbo@unict.it
Telefono: 0957537920
Orario di ricevimento: Mer-Gio 9-12
Temi di ricerca: sistemi di gestione ambientale, certificazioni di qualita',, sicurezza nelle filiere agroalimentari, green marketin.



Formato europeo di curriculum vitae
Informazioni personali |
Nome |
|
Zerbo Antonio |
Fax |
|
0957537920 |
|
|
azerbo@unict.it |
Nazionalità
|
|
Italiana
|
Esperienza lavorativa |
L’attività scientifica è documentata dalle pubblicazioni riguardanti vari campi della Merceologia, sostanzialmente su tematiche inerenti la qualità dei prodotti agro-industriali e l'ambiente.
Ininterrottamente dal 1994 ad oggi:
g ha tenuto corsi di esercitazioni e seminari per gli studenti del Corso ufficiale di Merceologia;
g ha guidato gli studenti nella preparazione di numerose tesi di laurea;
g ha fatto parte delle commissioni per gli esami di profitto di Merceologia, Tecnologia dei Cicli Produttivi (corso di laurea), Tecnologia dei Cicli Produttivi (corso di diploma), Merceologia delle Risorse Naturali.
g dall’ a.a. 1998-99 supplenza dell’insegnamento di “Merceologia” nel D.U. “Dietista” Facoltà di Medicina Università di Catania.
g dall’a.a. 1999-2000 a tutt’oggi supplenza dell’insegnamento di “Corso integrato di Scienza e Tecnologia dei Prodotti Agro-alimentari” Corso di Laurea in Dietista - Facoltà di Medicina Università di Catania.
g dall’a.a. 2000-2001 supplenza dell’insegnamento di “Merceologia dei Prodotti Alimentari” nel D.U. “Economia e Amministrazione delle Imprese” - Facoltà di Economia Università di Catania.
g collabora con in Dottorato di Ricerca in “Economia e Politica Agraria” con sede amministrativa presso la Facoltà di Economia e Commercio del quale fa attualmente parte del Collegio dei Docenti.
g dall’a.a. 2002-2003 supplenza dell’insegnamento di “Merceologia" nel Corso di Laurea in Economia e Commercio - Facoltà di Economia Università di Catania.
g dall’a.a. 2003-2004 a tutt’oggi supplenza dell’insegnamento di “Merceologia dei Prodotti Alimentari" Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Agroalimentari - Facoltà di Economia Università di Catania.
g a.a. 2003-2004 insegnamento al Master "Economia del Turismo e dello Sviluppo Sostenibile".
g a.a. 2003-2004 insegnamento al Master "Management Turistico".
g dall’a.a. 2004-2005 supplenza dell’insegnamento di “Tecnologia dei Cicli Produttivi II modulo" Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Imprese Agroalimentari - Facoltà di Economia Università di Catania.
g dall’a.a. 2006-2007 supplenza dell’insegnamento di “Sistemi di Gestione e Certificazione Ambientale” Corso di Laurea di II livello in Management Turistico – Facoltà di Economia Università di Catania.
g dall’a.a. 2007-2008 a tutt’oggi supplenza dell’insegnamento di “Tecnologia dei Cicli Produttivi” Corso di Laurea in Economia Aziendale (corso C) – Dipartimento di Impresa, Culture e Società Università di Catania.
Istruzione e formazione |
a.a. 1987-88 Laurea in Chimica Industriale presso la Facoltà di Scienze dell’Università di Catania discutendo una tesi di laurea intitolata “Rifiuti solidi: tecnologie di riciclaggio e smaltimento” relatori Prof. Luigi Solarino e Prof. Rosario Maggiore.
a.a. 1989-90 Vincitore del Concorso per l'ammissione al Dottorato di Ricerca in “Tecnologia ed economia dei processi e dei prodotti per la salvaguardia dell’ambiente” tutor Prof. Luigi Ciraolo ed ha iniziato a frequentare l’Istituto di Merceologia della Facoltà di Economia dell’Università di Catania (1/XI/90 - 31/X/93).
a.a. 1993-94 Conferimento del titolo di Dottore di Ricerca in “Tecnologia ed Economia dei Processi e dei Prodotti per la Salvaguardia dell’Ambiente”.
a.a. 1993-94 Vincitore del Concorso per Ricercatore Universitario nel settore scientifico – disciplinare C01B (Merceologia).
a.a. 1996-97 Conferma in ruolo come Ricercatore Confermato nel settore scientifico - disciplinare C01B (Merceologia).
Ulteriori informazioni |
|
Convegni Scientifici e Seminari formativi:
|
visualizza le pubblicazioni
- A.A. 2018/2019 - Economia aziendale - 1 anno
TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI - A.A. 2017/2018 - Economia aziendale - 1 anno
TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI - A.A. 2016/2017 - Economia aziendale - 1 anno
TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI - A.A. 2015/2016 - Economia aziendale - 1 anno
TECNOLOGIA DEI CICLI PRODUTTIVI P - Z
Esami prolungamento 11 giugno 2018
gli esami del prolungamento di giorno 6 giugno si svolgeranno giorno 11 giugno nello studio del Prof. Zerbo stanza 14 dalle ore 8.30
Ricevimento 25 gennaio
Si comunica che giovedì 25 gennaio il ricevimento sarà interrotto per motivi personali, per contatti invito ad inviare mail.
Programma ufficiale per gli esami
Fino all'appello di aprile 2017: le dispense necessarie per la preparazione dell'esame sono quelli già fornite per l'A.A. 2015-2016.
Dal mese di giugno 2017: le nuove dispense indicate nel syllabus, necessarie per la preparazione dell'esame, saranno fornite alla fine delle lezioni del secondo...
LEGGI TUTTO