ECONOMIA AGROALIMENTARE

Anno accademico 2017/2018 - 1° anno
Docente: Palma Parisi
Crediti: 6
SSD: AGR/01 - Economia ed Estimo Rurale
Organizzazione didattica: 150 ore d'impegno totale, 110 di studio individuale, 40 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Conoscenza e capacità di comprensione:Il corso si prefigge di far comprendere agli studenti la struttura e le dinamiche del mercato dei prodotti agroalimentari, l’evoluzione del comportamento del consumatore, la struttura dei modelli alimentari, il percorso produzione-consumo dei prodotti agroalimentari, il ruolo degli scambi internazionali alla luce delle nuove regole del commercio mondiale. Il corso intende, inoltre, introdurre gli studenti alla conoscenza ed alla interpretazione delle azioni e dei principali strumenti di politica economica attivati a livello europeo e nazionale in ambito agroalimentare.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione : Lo studente dovrà essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per comprendere e interpretare la struttura e le caratteristiche del sistema agroalimentare con particolare riferimento alla realtà italiana.

Autonomia di giudizio Lo studente dovrà sviluppare autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e la loro applicazione nell’analisi dei casi concreti. L'acquisizione di capacità critiche potrà essere stimolata anche attraverso la partecipazione a discussioni in aula.

Abilità comunicative : lo studente dovrà acquisire l’uso di un linguaggio tecnico ed economico appropriato che possa essere un valido strumento per comunicare ad altri le conoscenze raggiunte e che possa essere un valore aggiunto nell’ inserimento nel mondo del lavoro.

Capacità di apprendimento : il processo di apprendimento sarà graduale e coerente con le tematiche disciplinari e con gli obiettivi formativi individuati. Sarà monitorato dal docente, durante il periodo di svolgimento del corso,anche stimolando la partecipazione alla discussione su temi attuali e l’approfondimento di argomenti attraverso l’analisi di casi


Prerequisiti richiesti

Nessuno, tuttavia una conoscenza di base della teoria microeconomica può facilitare l’apprendimento degli argomenti trattati


Frequenza lezioni

Di norma obbligatoria


Contenuti del corso

Oggetto del corso è lo studio del sistema agroalimentare,delle sue dinamiche e delle politiche poste in essere a livello europeo e nazionale.In relazione ad alcuni cambiamenti tecnologici e organizzativi che hanno investito la sfera della produzione, della distribuzione e del consumo dei prodotti agricoli e alimentari , il corso si propone di fornire agli studenti, attraverso un approccio concettuale e metodologico, gli strumenti per comprendere i principali temi della disciplina : la struttura del sistema agro-alimentare*, l’ offerta e l’ evoluzione della domanda dei prodotti agro-alimentari, il funzionamento dei mercati dei prodotti agro-alimentari e la formazione dei prezzi nelle diverse strutture di mercato, gli scambi internazionali . Verranno inoltre analizzate le caratteristiche strutturali del sistema agro-alimentare italiano.


Testi di riferimento

  1. De Filippis F.(a cura di )(2012) L’agroalimentare italiano nel commercio mondiale Gruppo 2013 (www gruppo2013.it)
  2. Cersosimo D.(2010) Consumi alimentari.Evoluzione strutturale, nuove tendenze ,risposte alla crisi G ruppo 2013 (www gruppo2013.it)
  3. Canali G. (2010 ) Verso una politica europea della qualità agroalimentare ( www gruppo 2013.it )
  4. Messori F., Ferretti F.(2010) Economia del mercato agro-alimentare , Edagricole ,Milano.

Altre letture consigliate durante il corso



Programmazione del corso

 *ArgomentiRiferimenti testi
1*Il mercato dei prodotti agroalimentari Testo 4: cap 1 
2*Il sistema agroalimentareTesto 4: cap. 2 testo 2 pagg7-76 
3*Le strutture di mercato e la formazione dei prezziTesto 4: cap. 5 (par. 1,.2,3,4,5) 
4*La concorrenza perfettaTesto 4: cap. 5 (par.6, 7) 
5*La concorrenza non perfetta Testo 4: cap. 5 (par.8,9) 
6*L’equilibrio di mercato Testo 4: cap. 5 (par.7) 
7*Strutture di mercato non perfetteTesto 4: cap. 5 (par.10,11,12,13,14) 
8*Il commercio internazionale dei prodotti agricoli Testo 1: capp. 1,3,5 
9*La domanda dei prodotti agroalimentariTesto 4: cap. 3 par.1,2,3 
10*Domanda individuale e domanda di mercatoTesto 4: cap. 3 (par.4,5,6,7) 
11*Funzioni engeliane di domanda Testo 4: cap. 3 (par.8,9,10,11) 
12*Elasticità al prezzo,al reddito, incrociataTesto 4: cap. 4 (par.1,2,3,4,5) 
13*Politiche per la qualità e la sicurezza alimentare Testo 3: cap.1,2,3, 4,5  
14*La teoria dell’offerta dei prodotti agroalimentari Testo 4: cap. 4 (par.6,7,8,9) 
15*I cambimenti dell’offerta Testo 4: cap. 4 (par.10,11,12) 
16*L’organizzazione dei mercati agricoli Testo 4: cap. 9 (par.1) 
17*Le forme di organizzazione su base associativaTesto 4: cap. 9 (par.2,3) 
18*L’integrazione e l’economia contrattualeTesto 4: cap. 9 (par.4,5) 
19*Il marketing dei prodotti agroalimentari Testo 4: cap. 9 (par.6,7) 
* Conoscenze minime irrinunciabili per il superamento dell'esame.

N.B. La conoscenza degli argomenti contrassegnati con l'asterisco è condizione necessaria ma non sufficiente per il superamento dell'esame. Rispondere in maniera sufficiente o anche più che sufficiente alle domande su tali argomenti non assicura, pertanto, il superamento dell'esame.

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Per i non frequentanti la valutazione sarà effettuata a conclusione del corso, attraverso una prova d'esame che sarà in forma orale tenendo conto dei seguenti elementi: conoscenza dell’argomento, appropriatezza del linguaggio tecnico, pertinenza delle risposte rispetto ai quesiti formulati, capacità di raccordo fra il tema discusso ed altri temi inerenti il programma, capacità logica di argomentare il tema assegnato, capacità di rappresentare graficamente gli argomenti trattati. È giudicata sufficiente una prova d’esame in cui lo studente dimostri, utilizzando un linguaggio appropriato, di avere acquisito le conoscenze di base della disciplina e di possedere capacità di applicazione. La votazione assegnata alla prova d’esame sarà più elevata quanto più lo studente mostrerà padronanza della disciplina ,capacità di associare alla conoscenza la capacità di analisi e di collegamento tra i diversi argomenti in programma, autonomia di giudizio corredata da sempre migliori capacità di esposizione e comunicazione.

E’ necessario prenotarsi entro 5 giorni dalla data dell'appello


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

le caratteristiche degli elementi che costituiscono il sistema agroalimentare

il comportamento del consumatore rispetto ai beni alimentari

L’organizzazione dei mercati dei prodotti agricoli

Le caratterisitiche della bilancia agroalimentare dell’Italia

Le politiche europee per la qualità e la sicurezza alimentare