ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE A - L

Anno accademico 2019/2020 - 2° anno
Docente: Melita Nicotra
Crediti: 9
SSD: SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese
Organizzazione didattica: 225 ore d'impegno totale, 165 di studio individuale, 60 di lezione frontale
Semestre:
ENGLISH VERSION

Obiettivi formativi

Obiettivi formativi generali dell’insegnamento in termini di risultati di apprendimento attesi:

1. Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding). Al termine del corso lo studente conoscerà e comprenderà le principali categorie concettuali relative al sistema d’impresa e, in particolare, all’ambiente in cui l’impresa si colloca, alle scelte di posizionamento nel settore, alle modalità competitive e alle decisioni inerenti il portafoglio di attività aziendali.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione (applying knowledge and understanding). Lo studente acquisirà la conoscenza e la capacità di comprensione applicativa inerente il funzionamento delle imprese in contesti settoriali e ambiti aziendali diversi. Il corso si propone infatti di sviluppare nei partecipanti l'attitudine alla gestione strategica delle imprese quali sistemi dinamici e alla formulazione di decisioni attraverso cui ottenere un vantaggio competitivo sostenibile. Particolare attenzione è dunque rivolta all’acquisizione operativa degli strumenti analitici e concettuali proposti in aula. Attraverso la presentazione di opportuni casi reali, si mira allo sviluppo della capacità critica dei partecipanti utile, una volta inseriti in ambito lavorativo, ad affrontare le problematiche studiate in differenti contesti, anche trasversali e interdisciplinari.

3. Autonomia di giudizio (making judgements). Lo studente svilupperà autonomia di giudizio e capacità di collegamento tra gli argomenti teorici e i relativi piani applicativi, con particolare riferimento alla gestione delle imprese.

4. Abilità comunicative (comunication skills). Lo studente acquisirà abilità comunicative e appropriatezza nell’impiego del linguaggio tecnico relativo alle diverse tematica di economia e gestione delle imprese. Ogni partecipante sarà messo nelle condizioni di relazionarsi e trasferire a terzi, con chiarezza espositiva e precisione, informazioni, analisi, progetti e proposte concernenti le complesse problematiche strategiche e finanziarie.

5. Capacità di apprendimento (learning skills): lo studente acquisirà una elevata capacità di apprendimento, in termini teorici e applicativi, in grado di renderlo autonomo nella gestione dell’aggiornamento delle tematiche trattate e nell’inserimento nel mondo del lavoro.


Modalità di svolgimento dell'insegnamento

Lezioni frontali, esempi applicativi degli argomenti, testimonianze di operatori di settore, analisi e utilizzo di banche dati, preparazione e discussione in aula da parte degli studenti di specifici case studies volti ad approfondire particolari aspetti del programma.


Prerequisiti richiesti

Nessun prerequisito.


Frequenza lezioni

Frequenza trisettimanale alle lezioni in aula tenute dal docente; partecipazione ad eventuali attività integrative e/o ausiliarie alla didattica.


Contenuti del corso

Le basi per la formulazione della strategia; analisi dell'ambiente esterno: opportunità e minacce; analisi interna: punti di forza, debolezze e vantaggio competitivo; vantaggio competitivo di costo; vantaggio competitivo di differenziazione; business idea; matrice delle forme d’impresa: soggetti e sistemi; teorie e ricerche sul management; strategie di corporate; integrazione verticale e esternalizzazione; alleanze strategiche; strategie internazionali; strategie innovative; strategie competitive; l'attuazione della strategia; corporate govenrnance e etica; strategia e società; casi studio Luxottica, Eately, Enel 4.0, Roche-Novartis, Trenitalia, Uber, Unilever, PwC, Nike.


Testi di riferimento

1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore​ A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi.

2. Hoskisson R.E., Hitt M. A., Wan W.P. and Yiu D. (1999), Theory and research in strategic management: Swings of a pendulum, Journal of Management 1999, Vol. 25, No. 3, 417–456.

2. Normann R., 1979, “La business idea”, in Le condizioni di sviluppo dell’impresa, Etas Libri, Milano.

3. Rullani E., 1989, “Una matrice delle forme d’impresa: soggetti e sistemi”, in Rispoli M. (a cura di), “L’impresa industriale – Economia, tecnologia, management”, Il Mulino, Bologna.

4. Materiale didattico integrativo fornito durante il corso.



Programmazione del corso

 ArgomentiRiferimenti testi
1I MODULO (1 CFU) Le imprese ed il loro ambiente competitivo: Il concetto di strategia; Analisi dell’ambiente esterno: opportunità e minacce; Case-studies Apple, Nokia, IBM, Trenitalia, Unilever..1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi (pp. 1- 62; pp.423-434; pp. 445-451) 2. Materiale didattico integrativo fornito durante il corso. 
2II MODULO (3 CFU) Punti di forza, debolezze e vantaggio competitivo: Analisi interna; Vantaggio competitivo di costo; Vantaggio competitivo di differenziazione; case-studies Eataly, PwC, Disney, Pixar, Facebook.1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi (pp. 63-140; pp. 391-401; pp. 467-474) 2. Hoskisson R.E., Hitt M. A., Wan W.P. and Yiu D. (1999), Theory and research in strategic manag 
3III MODULO (2 CFU) Strategie di Corporate: Differenza tra strategie di corporate e di business; Integrazione verticale ed esternalizzazione; Alleanze strategiche; Strategie internazionali; Case-studies Luxottica, Dell, Asus, Barilla, Coca Cola.1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi (pp. 141-250; pp. 383-392) 2. Materiale didattico integrativo fornito durante il corso. 
4IV MODULO (2 CFU) Strategie innovative e competitive: Strategie innovative; Strategie competitive; Attuazione della strategia; Case-studies Enel 4.0, Roche-Novartis. 1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi (pp. 251-332; pp. 403-421) 2. Materiale didattico integrativo fornito durante il corso. 
5V MODULO (1 CFU) Corporate governance, etica e società: Corporate governance ed etica; Strategia e società; Case-studies Enron, Uber, Nike, Fundacion Paraguaya.1. Dyer J., Godfrey P., Jensen R., Bryce D., Pastore A. (2018), Strategic Management. Principi e applicazioni, Isedi (pp. 333-380; pp. 435-443; pp. 475-483) 4. Materiale didattico integrativo fornito durante il corso 

Verifica dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova di esame di norma si svolgerà in due fasi. Una prima fase sarà costituita da una prova scritta. Superata questa, lo studente potrà accedere alla seconda fase, il colloquio orale. Il risultato finale sarà dato dalla media dei risultati ottenuti nelle due fasi di verifica dell'apprendimento. Per i frequentanti sono previsti lavori integrativi, individuali e/o di gruppo, che contribuiranno alla valutazione finale dell'apprendimento; il dettaglio di questi sarà illustrato agli studenti nel corso dellla prima lezione.


Esempi di domande e/o esercizi frequenti

1. In che modo un'impresa si rivolge ai non-consumers? Come si creano nuovi mercati con una strategia "oceano blu"?

2. Definite i principali vantaggi dell'esternalizzazione.

3. Descrivere gli obiettivi e il metodo di calcolo del net promoter score.

4. A quali condizioni le risorse e le competenze possono condurre ad un vantaggio competitivo? Quando il vantaggio compettivo diventa sostenibile?

5. Quali sono i fattori che determinano l'intensità della rivalità in un settore?